TV lg schermo nero solo audio - Soluzione o fortuna
Qualche giorno fa la TV LG (Modello 39LN575S) dei miei genitori ha smesso di funzionare, lo schermo era completamente nero ma l'audio era funzionante.
Leggendo in internet ho trovato diverse discussioni a riguardo, pannello da sostituire, alimentatore, cavi flat ecc.
Decido quindi di provare a ripararla, per prima cosa ho aperto la TV per verificare se era presente qualcuno di questi problemi, inizialmente ho dato un occhiata visiva per vedere se c'erano condensatori saltati, fusibili o segni di bruciature; niente di tutto ciò.
Quindi ho verificato tutte le tensioni di uscita dall'alimenatare, tutto apposto.
A questo punto ho scollegato tutti i connettori dall'alimentatore e dalla scheda, ho ricollegato e il tutto e come per magia la TV ha ripreso a funzionare a dovere!
In buona sostanza non ho la minima idea di cosa potesse essere il guasto, fatto sta che adesso la TV funziona.
Magari se qualcuno avesse un problema simile, prima di buttare il televisore fare questa prova è questione di 20 minuti.
Alla fine ho scoperto che per far accendere le luci led della retroilluminazione, bastava misurare con il tester impostato su resistenza tra il + del connettore dei led ed una vite a massa, questa operazione fa riaccendere i led ed il televisore funziona per qualche mese.
Aggiornamento 9 Novembre 2016
Ho ripetuto questa operazione qualche volta fino ad oggi.
Oggi però sfortunatamente utilizzando questo workaround i led non si accendono più.
Siccome non ha senso spendere soldi per una scheda di alimentazione che costa oltre 100€ per una tv da 300 finisce in discarica.
LG pessima, tv rotto dopo pochi mesi dalla scadenza della garanzia. Il prossimo sarà un Sony, almeno le vecchie sony a tubo catodico erano una forza!
Leggendo in internet ho trovato diverse discussioni a riguardo, pannello da sostituire, alimentatore, cavi flat ecc.
Decido quindi di provare a ripararla, per prima cosa ho aperto la TV per verificare se era presente qualcuno di questi problemi, inizialmente ho dato un occhiata visiva per vedere se c'erano condensatori saltati, fusibili o segni di bruciature; niente di tutto ciò.
Quindi ho verificato tutte le tensioni di uscita dall'alimenatare, tutto apposto.
A questo punto ho scollegato tutti i connettori dall'alimentatore e dalla scheda, ho ricollegato e il tutto e come per magia la TV ha ripreso a funzionare a dovere!
In buona sostanza non ho la minima idea di cosa potesse essere il guasto, fatto sta che adesso la TV funziona.
Magari se qualcuno avesse un problema simile, prima di buttare il televisore fare questa prova è questione di 20 minuti.
Alla fine ho scoperto che per far accendere le luci led della retroilluminazione, bastava misurare con il tester impostato su resistenza tra il + del connettore dei led ed una vite a massa, questa operazione fa riaccendere i led ed il televisore funziona per qualche mese.
Aggiornamento 9 Novembre 2016
Ho ripetuto questa operazione qualche volta fino ad oggi.
Oggi però sfortunatamente utilizzando questo workaround i led non si accendono più.
Siccome non ha senso spendere soldi per una scheda di alimentazione che costa oltre 100€ per una tv da 300 finisce in discarica.
LG pessima, tv rotto dopo pochi mesi dalla scadenza della garanzia. Il prossimo sarà un Sony, almeno le vecchie sony a tubo catodico erano una forza!
Bastava trovare i led bruciati e sostitutirli o al massimo cambiare le barre dei led che costano pochissimo.....ma che avete nel cervello? segatura? ahaahahahha
RispondiEliminaNessun led bruciato, funzionavano tutti.
EliminaO un problema nel mio televisore LG si sente tutto ma non si vede la televisione cosa può essere
RispondiEliminaCiao, potrebbero essere uno o più led della retroilluminazione, ho fatto anche un video per un altro televisore.
EliminaBuongiorno ho un TV. LG oled 55EG9ATV-ZB All'improvviso si è bloccato lo schermo e si sentiva ancora il sonoro, ho spento e riacceso schermo nero tranne sugli angoli ma non si sentiva più sonoro. Ho spento ed ho provato il giorno successivo, si è acceso e funziona ma non ha più i suoi colori e molto scuro con effetti rossi, insomma non si riesce a vedere, il sonoro perfetto. Cosa mi consigliate di fare grazie
RispondiElimina