Catene da neve, come eseguire la riparazione

Proprio oggi, durante qualche traverso con la macchina, mi si sono rotte le catene da neve, delle Konig  (ZIP 9) a montaggio rapido.
Assieme alle catene viene fornito solitamente un kit per la riparazione, questo kit non sono altro che delle maglie aperte che consentono di sostituire le maglie rotte nelle catene. La sostituzione è molto semplice, basta individuare a parte di catena rotta ed infilare la maglia aperta andando a ricomporre la catena agganciando ovviamente i due spezzoni, una volta inserita la maglia per la riparazione nei due spezzoni si procede col chiudere la maglia con una pinza o con la morsa.

La cosa che mi ha stupito però è che guardando con attenzione le catene da neve ho notato un cosa alquanto strana... ovvero che quasi tutte le maglie che erano presenti nella stessa posizione di quella sostituita erano consumate ed assottigliate.

Il mio pensiero e credo non sia molto distante dalla realtà è quello che siano state inserite quelle maglie già indebolite apposta perché le catene da neve si rompessero, infatti oltre la casualità che le maglie "difettose" si trovino tutte nello stesso punto (ovvero negli incroci centrali, le maglie in questione sono parallele al pneumatico e l'usura invece è perpendicolare ... quindi come può usurarsi una parte della catena che non è nemmeno a contatto con l'asfalto ? Guardando infatti tutte le altre maglie, quelle che dovrebbero usurarsi sono invece apposto.

In secondo luogo, come può usurarsi così in fretta il metallo delle catene, premetto che sull'asfalto non le ho praticamente mai usate se non per brevi tratti di qualche centinaia di metri uscendo dalle strade innevate.

Allego qua la foto del particolare, curioso delle vostre opinioni.

Catena riparata


 Maglia usurata al centro


Stessa maglia contrassegnata dal cerchio arancione. Come si vede lavora parallela all'asfalto, ovviamente per sostituirla ho dovuto cambiare la posizione perché altrimenti non sarei riuscito a chiuderla. 

Nei prossimi giorni credo che provvederò alla sostituzione di queste maglie assottigliate prima di trovarmi nuovamente con le catene rotte.


Aggiornamento: è bene saldare l'anello in quanto si apre molto facilmente e di conseguenza si rompono nuovamente le catene.

Commenti

Post popolari in questo blog

Xiaomi Mi robot non si connette al Wifi (Soluzione)

Notepad++ per MAC esiste eccome ! Dove effettuare il Download